Give Us a Call +1 (855) DIVE UTD
Business: Unified Team Diving
Immergersi “per obiettivi” e con l’Elio
Il Recreational 3 (Master Diver) è un corso con gas Helitrox e senza decompressione, previsto per preparare i subacquei ad immersioni ricreative più profonde mediante l'uso di attrezzature e tecniche specifiche e miscele respiratorie a base di Elio (gas standard UTD). E’ la naturale prosecuzione del corso Recreational 2.
Cosa si impara
Durante questo corso gli allievi verranno addestrati ad usare monobombola o bibombola e a far fronte ai potenziali guasti associati, a soccorrere un subacqueo infortunato, ad usare il Nitrox e l'Helitrox per aumentare il tempo di fondo e ad usare l'Elio per ridurre la narcosi, la CO2, la densità del gas respiratorio e lo "Stress da Azoto" post-immersione. Vengono affrontate anche le tecniche decompressive e i relativi software.
Quanto dura
Viene svolto di norma in sei giorni, e prevede un minimo di 48 ore di lezione comprendendo la teoria, le esercitazioni in piscina o in acqua confinata e le immersioni in acqua libera
Come si svolge
E’ diviso in quattro moduli: Rescue & Emergencies Procedures (soccorso ed emergenza), Guideline Mini (abilità critiche e gestione della sagola guida), Surveying and Recovery (ricerca e recupero di oggetti) e Helitrox (uso delle miscele a base di Elio). Il corso prevede esercitazioni in piscina o in acqua confinata e immersioni in acqua libera fino a 39 metri usando come gas di respirazione l'Helitrox 25/25. Le immersioni che riguardano la sagola devono essere effettuate prima di qualsiasi immersione di Ricerca e Recupero e avvengono su un fondale di non più di 15 metri per imparare l’uso appropriato della sagola stessa. Le due immersioni iniziali devono svolgersi in acqua meno profonda di 15 metri per valutare il livello di preparazione degli allievi. Nelle ultime due immersioni si usa l’Helitrox senza oltrepassare i limiti di profondità del corso (39 metri); si tratta di "immersioni di esperienza" in cui gli allievi mettono in pratica le nuove nozioni mentre l'istruttore li sorveglia senza farsi vedere. Gli esercizi in acqua vengono videoripresi in modo che gli allievi possano controllare visivamente il proprio comportamento. Sono escluse le immersioni con decompressione e in ambienti ostruiti (grotte o relitti). Il rapporto allievi per istruttore non deve superare 6:1. L’Istruttore può diminuire il numero di allievi in condizioni ambientali particolari. Durante i corsi UTD è vietato fumare. Una volta completati tutti i moduli, l’allievo può ottenere la certificazione Recreational 3 (Master Diver).
Cosa aspettarsi
Si tratta del corso ricreativo (quindi senza obblighi decompressivi) di livello più avanzato, che insegna ad immergersi in team e “per obiettivi”, come cercare e recuperare oggetti, sagolare un percorso, soccorrere un infortunato, immergersi con le miscele UTD standard compreso l’Helitrox 25/25. L’uso dell’Elio fa sperimentare dal vivo come le miscele che contengono questo gas siano di grande aiuto nelle immersioni oltre i 30 metri.
Requisiti
Per iniziare
Attrezzatura necessaria
Attrezzatura completa in stile UTD/DIR in configurazione monobombola Backmout (posteriore) o Sidemount (laterale).
Estensioni opzionali:
Sidemount (se il corso è stato svolto in configurazione Backmount)
Backmount (se il corso è stato svolto in configurazione Sidemount)
Muta stagna
There are no reviews yet. Be the first to write one!
There are no reviews yet. Be the first to write one!